Chi l'ha visto? 2. Temple Grandin - Una donna straordinaria

Questo film poco noto, prodotto per la televisione nel 2010 da HBO e diretto da Mick Jackson, è straordinario come la donna di cui parla, è una bomba di trama, recitazione, emozione e commozione.
Vederlo è stato una rivelazione, perché mi ha fatto conoscere una vicenda umana pazzesca di cui ero all'oscuro, ma è stato anche una conferma delle capacità attoriali eccellenti di Claire Danes (capacità che ho avuto modo di riscoprire di recente seguendo la magnifica serie tv Homeland).
La storia narrata è una storia vera, quella di Temple Grandin, una donna affetta da autismo diventata scienziata ed inventrice di moderne tecniche zootecniche, una donna straordinaria che oggi ha circa sessantanni e che continua la sua attività a difesa dei diritti degli animali e delle persone autistiche.
Una vita sopra le righe per una vicenda sopra le righe, quella di una ragazza "diversa ma non inferiore", del suo percorso di studi dal liceo al college fino al dottorato, delle difficoltà di…
Vederlo è stato una rivelazione, perché mi ha fatto conoscere una vicenda umana pazzesca di cui ero all'oscuro, ma è stato anche una conferma delle capacità attoriali eccellenti di Claire Danes (capacità che ho avuto modo di riscoprire di recente seguendo la magnifica serie tv Homeland).
La storia narrata è una storia vera, quella di Temple Grandin, una donna affetta da autismo diventata scienziata ed inventrice di moderne tecniche zootecniche, una donna straordinaria che oggi ha circa sessantanni e che continua la sua attività a difesa dei diritti degli animali e delle persone autistiche.
Una vita sopra le righe per una vicenda sopra le righe, quella di una ragazza "diversa ma non inferiore", del suo percorso di studi dal liceo al college fino al dottorato, delle difficoltà di…