I Love You Nora*: 1.Insonnia d'amore

(*Nora Ephron è scomparsa pochi mesi fa ma rimane sempre viva nel mio cuore, la considero una cara amica, di quelle che prendi e ti prendono a braccetto mentre cammini.
Con le sue commedie romantiche dallo stile riconoscibile e dal tocco brillante mi ha regalato momenti di evasione e benessere ed è questo che fanno le amiche!
Tutti abbiamo diritto ad un po' di sana frivolezza, noi donne poi ne abbiamo un bisogno ormonale e fisiologico, così come degli happy endings al sapor di lacrime. Nora ha capito e compensato questa esigenza vitale donandoci l'incanto confortante dei suoi film e delle sue sceneggiature.
Grazie Nora, questa mini-rubrica è per te!).



L'accoppiata Tom Hanks-Meg Ryan fa così intensamente anni '90, è l'essenza stessa di quei film-delizia scritti e/o diretti da Nora, di cui Insonnia d'amore (Sleepless in Seattle, di Nora Ephron, 1993) è un esempio perfetto.
Rivisto oggi (ieri sera per l'esattezza) fa un effetto vintage un po' infeltrito e buffo ma è sempre godibilissimo e follemente romantico.

Certe cose non reggono, sono artefatte all'inverosimile e per certi versi Insonnia d'amore è un film di fantascienza sentimentale che nel 2012 può far sorridere per la sua ingenuità a tratti ridicola, ma in fondo è bellissimo che sia così e che esageri in nome di un amore ideale, romanzesco, un po' alla Jane Austen.

L'Empire State Building illuminato da un cuore di luci rosse è di un kitsch romantico perfetto, è un sogno, il coronamento newyorkese ideale di un film e di una storia che dà il batticuore ancora oggi e che scioglie ogni tipo di resistenza snob da donna moderna e distaccata.

Meno famoso di Harry ti presento Sally (di cui ho parlato qui), che è il cult insuperabile di Nora, Insonnia d'amore è una piccola favola rosa dai toni dolci ma non stucchevoli, una di quelle storie d'amore anni '90, dall'animo natalizio, che creano tepore, che suscitano simpatia e mai invidia perché riguardano persone ordinarie (Meg Ryan e Tom Hanks sono esteticamente emblematici in questo senso!), una di quelle amabili commedie da vedere in pigiama, con le amiche o in autonomia, come fosse una puntata di Sex and the City (senza il sesso però!).
Necessario e salutare, almeno ogni tanto, per ogni donna che si rispetti!



Commenti

  1. Adoro questo film e ovviamente Nora Ephron. So a memoria le frasi. Sono rovinata.
    Io amo tantissimo questi due anche in C'è posta per te.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. essere "rovinati" dai film di Nora Eprhon è sempre un bene e anch'io, come te, adoro questa donna e mi mancherà non vedere più suoi nuovi film :(
      Fortuna che possiamo rivederci quelli vecchi ogni volta che ci va :D

      Elimina
  2. oddio mia madre ci costringeva a vederlo tutte le volte che lo davano in tv. però la scena di hanks con l'amico che fanno finta di commuoversi per quella sporca dozzina (?) è figa :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahahahahahahahahah, è vero, quella scena è divertente :D

      Elimina
    2. si dice che quella scena non fosse prevista! si sono messi a ridere e poi non l'hanno piu' tagliata :)

      Elimina
  3. Questo film è davvero squisito! Non trovo altri aggettivi!

    RispondiElimina
  4. Risposte
    1. sì?in effetti è uno dei più carini, forse il migliore insieme a Harry ti presento Sally, che rimane il mio preferito in assoluto!Anche se non l'ha girato lei, la sceneggiatura è pienamente alla Ephron, è il massimo :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il mio parere su Chiamami col tuo nome

Il mio parere su The Impossible

Non tutti possono diventare dei grandi artisti, ma un grande artista può celarsi in chiunque.

Serie tv Netflix: Stranger Things 2

Il mio parere su Blade Runner 2049