I Love Books: 10. Conversazioni su di me e tutto il resto
Ho appena finito di leggere questo bel libro voluminoso e devo dire che è stato un vero spasso! Come sedersi comodamente su un divano a conversare amabilmente con il mitico Woody, uno dei miei eroi personali in assoluto nonchè mio regista-amico immaginario preferito! Il libro è studiato come una mega intervista che ricopre un arco temporale molto ampio, dagli esordi di fine anni Settanta fino al 2006 circa (l'ultimo film a cui fa riferimento è Sogni e Delitti), e che spazia su diversi argomenti divisi per capitoli (dalla scrittura alla regia, dalla scelta degli attori a quella della colonna sonora e così via). Eric Lax fa le domande e Woody risponde, ovviamente a modo suo e con quell'aspetto buffo, autoironico e cinico che lo contraddistingue. Mi sembrava di vederlo e di ascoltarlo - mentre leggevo - , con i suoi occhialoni, la giacca di tweed e la consueta mimica facciale, un'irresistibile macchietta, un genio con le fattezze da sfigato, un'adorabile canaglia. Non...